Risultati ricerca
Chiedere la concessione del contributo per il trasporto scolastico di alunni disabili
Il contributo riguarda le spese da sostenere per il trasporto dalla propria abitazione alla sede scolastica.
Le spese sono rimborsabili fino ad un massimo di 2.500,00 € annui per utente, e per massimo Km 30 di percorso tra andata e ritorno (0,40 € a Km) ed, in base al numero dei giorni di presenza a scuola, certificati dall’Istituto di riferimento.
Risiedere in un alloggio ERP
Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), un tempo chiamati case popolari, sono abitazioni di proprietà pubblica concesse in affitto, a un canone ridotto rispetto a quello di mercato, a cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico.
Il canone d'affitto degli alloggi di edilizia residenziale pubblica è commisurato alle caratteristiche dell'abitazione e alla condizione economica del nucleo familiare.
Chiedere l'assegnazione di un alloggio
Per chiedere l'assegnazione di un alloggio occorre presentare la domanda per l'assegnazione di un'unità abitativa destinata a servizio abitativo pubblico.Subentrare nel contratto di locazione
In caso di decesso, cessazione degli effetti civili del matrimonio o unione civile dell'assegnatario i componenti del nucleo familiare posso chiedere di subentrare nel contratto di locazione.Chiedere l'ampliamento del nucleo familiare
Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico devono chiedere l'ampliamento del nucleo familiare per aggiungere soggetti che non ne facevano parte quando è stato assegnato l'alloggio.Chiedere una verifica tecnica per affollamento abitativo
Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono richiedere una verifica tecnica per affollamento abitativo.Chiedere una verifica tecnica che attesti lo stato di conservazione e manutenzione dell'alloggio
Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono richiedere una verifica tecnica che attesti lo stato di conservazione e manutenzione dell'alloggio.Chiedere un contributo per l'assistenza famigliare da parte di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione
Home Care Premium (HCP) è un programma, istituito dall'Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS), indirizzato a dipendenti e pensionati pubblici che hanno un famigliare con disabilità o comunque non autosufficiente.
l programma HCP consiste in due tipologie di prestazioni:
Chiedere tessere di viaggio gratuite o a tariffa agevolata
La Regione Lazio mette a disposizione ai cittadini aventi diritto la possibilità di viaggiare gratis e acquistare biglietti e abbonamenti che consentono di viaggiare sui mezzi pubblici Cotral a tariffa ridotta.
Le domande devono essere presentate on line compilando i moduli pubblicati sul sito di Cotral SPA.
Per ulteriori informazioni, consulta il sito di Cotral SPA.
Chiedere l'approvazione di un piano attuativo (PA)
I piani attuativi (PA) sono atti di pianificazione urbanistica comunale che definiscono nel dettaglio le previsioni del Piano regolatore generale (Legge regionale 02/07/1987, n. 36). Gli elaborati dei piani attuativi specificano i parametri urbanistici ed edilizi, la convenzione urbanistica regola le modalità operative e gli impegni derivanti dall’attuazione del piano.
Chiedere l'attivazione di un programma complesso (PII - PRU) o di una sua variante
L'attuazione degli interventi di trasformazione e sviluppo del piano regolatore generale (PRG) avviene con i piani attuativi e con i programmi complessi. I programmi complessi sono strumenti destinati alla riqualificazione urbanistica, edilizia ed ambientale della città consolidata e delle periferie, finalizzati alla riorganizzazione del territorio, in particolare del patrimonio edilizio e delle infrastrutture, tra questi: